27/03/2019 | Redazione ImpresaGreen
E.ON e CPL Concordia si aggiudicano la realizzazione e la gestione del nuovo impianto di cogenerazione da 2 MW destinato alla produzione di energia elettrica a servizio dell’impianto di depurazione di Gruppo CAP a Pero e alla produzione di calore per le utenze servite dalla rete di teleriscaldamento di NET.
27/03/2019 | Redazione ImpresaGreen
Le soluzioni Liquigas non generano rifiuti dannosi ed emettono valori vicini allo zero di polveri sottili, permettendo alle aziende di contribuire al miglioramento della qualità dell'aria, con effetti positivi anche sul prodotto finale.
26/03/2019 | Redazione ImpresaGreen
L’accordo con CLN Group si inserisce all’interno della più ampia strategia di Shell che si pone al fianco delle aziende per supportarle nel raggiungimento dei loro target ambientali e di sostenibilità.
22/03/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Gruppo Audax Renovables è un soggetto in forte crescita. Nel 2018 ha distribuito energia a più di 300mila clienti per un volume totale di 10.1 TWh, facendo segnare un +27,5% rispetto al 2017.
21/03/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl rinnovo contrattuale conferma la sinergia e la profonda integrazione esistente tra le due realtà produttive, nonché la volontà di proseguire una collaborazione che risale al 1996, anno della firma del primo contratto italiano tra le due realtà multinazionali.
19/03/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieAccordo tra il gruppo dei trasporti valtellinese Maganetti e la Cooperativa agrozootecnica Speranza, socia del CIB – Consorzio Italiano Biogas, per la produzione annua di 2000 tonnellate di biometano liquido.
19/03/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSaranno forniti cavi export e inter-array. Si tratta di un progetto chiavi in mano con cavo EPR da 66 kV. Prysmian implementerà anche l'innovativo sistema di monitoraggio end-to-end PRY-CAM.
18/03/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLo rivela uno studio che aggiorna le analisi svolte lo scorso anno da Ecofys (ora parte di Navigant), commissionato dal Consorzio Gas for Climate, di cui fanno parte anche Snam e CIB.
15/03/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto europeo di cui il Politecnico di Torino è partner mira a mitigare l’impatto ambientale dei processi di conversione energetica convertendo l’anidride carbonica in combustibile tramite l’energia solare.
15/03/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'accordo, sottoscritto con la Parrocchia di Chacas, prevede la realizzazione di 16 km di elettrodotto per connettere alla rete nazionale la centrale idroelettrica di Huallin e la fornitura di elementi di stazione e un trasformatore Tamini.
08/03/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa Società è stata selezionata da EU Gateway Business Avenues, programma UE che supporta le aziende europee più innovative nello sviluppo del business nei mercati asiatici.
05/03/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe iniziative di ricerca e sviluppo riguardano tra l'altro l’utilizzo delle fonti rinnovabili programmabili per la generazione elettrica nonché alle nuove tecnologie di sector coupling, mirate a un sempre migliore utilizzo delle risorse.
14/02/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGrazie a 38 investitori si chiude positivamente la raccolta in equity crowdfunding di Wind Energy Efficiency, società produttrice di energia eolica dell’acceleratore green InfinityHub.
13/02/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’impianto di Nxuba, che è il terzo parco eolico del Gruppo Enel nella provincia del Capo Orientale, dovrebbe entrare in esercizio entro Settembre 2020 e generare, a regime, oltre 460 GWh all’anno.
07/02/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl parco eolico Lagoa dos Ventos (716 MW), nello Stato di Piauí, è il più grande impianto eolico di Enel Green Power al mondo e, a regime, potrà generare oltre 3,3 TWh l’anno.
23/01/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNel corso del 2019 Panasonic introdurrà sul mercato i nuovi moduli fotovoltaici HIT che offrono performance ottimali anche su superfici ridotte o in presenza di difficili condizioni di installazione.
22/01/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI tre nuovi parchi eolici nella provincia di Teruel, in Aragona, il cui completamento è previsto per la fine del 2019, avranno a regime una capacità di generazione di oltre 295 GWh l’anno.
17/01/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’accordo siglato con la società cinese CGNEI prevede la cessione del 100% degli impianti solari di Nova Olinda (292 MW) e Lapa (158 MW) oltre che del parco eolico di Cristalândia (90 MW).
16/01/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl sottosegretario Crippa: “E’ uno strumento fondamentale per rimuovere le barriere finanziarie agli interventi di efficienza energetica e mobiliterà 1,7 miliardi di euro di investimenti”.
14/01/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl parco eolico di Rattlesnake Creek da 320 MW nel Nebraska venderà energia a Facebook e Adobe, mentre quello di Diamond Vista da circa 300 MW, nel Kansas, rifornirà Kohler, Tri-County Electric Cooperative dell’Oklahoma e City Utilities of Springfield.
08/01/2019 | Redazione ImpresaGreen
EnergieHigh Lonesome con una capacità di circa 450 MW rappresenterà il più grande parco eolico del portafoglio globale di impianti rinnovabili di Enel. L’impianto richiederà un investimento totale di circa 600 milioni di dollari.
31/12/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieColdiretti: "Da segnalare tra l'altro la proroga del bonus verde che prevede la detrazione del 19% per le spese di investimento in verde (dalla realizzazione di giardini e impianti di irrigazioni alla sistemazione delle aree scoperte degli edifici privati)".
18/12/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieInstallato presso il Nissan Motor Parts Center di Amsterdam il tetto solare che produce energia rinnovabile per alimentare 900 abitazioni e permette di risparmiare 1,17 milioni di chilogrammi di emissioni di CO2 all'anno.
07/12/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'acquisizione consentirà a Falck Renewables di rafforzare la propria presenza in Francia, favorendo sinergie con gli altri impianti del Gruppo e creando una massa critica di parchi eolici nel paese.
03/12/2018 | Redazione ImpresaGreen
Energie18 operatori hanno modificato le condizioni generali di contratto, specificando che il consumatore non è tenuto al pagamento delle eventuali morosità pregresse relative ai punti di fornitura oggetto del contratto.
28/11/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNuovi servizi rivolti al mercato elettrico, digitalizzazione, storage, nuovi impianti in grid parity e internazionalizzazione sono stati tra i temi del convegno annuale EF Solare Italia.
28/11/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI parchi solari fotovoltaici di Navalvillar, Valdecaballero e Castilblanco, con oltre 42 MW ciascuno, sono in costruzione nelle municipalità di Casas de Don Pedro e Talarrubias e dovrebbero entrare in esercizio entro la fine del 2019 per generare circa 250 GWh l’anno.
27/11/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieQuesto nuovo impegno servirà a soddisfare le crescenti esigenze del mercato della mobilità a idrogeno in California e contribuiranno allo sviluppo di veicoli elettrici a idrogeno, nonché all'espansione di questo mercato in tutto lo stato.
27/11/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFalck Renewables sviluppa, progetta, costruisce e gestisce impianti di produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili con una capacità installata di 970 MW nel 2018 nel Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Spagna, Francia, generati da fonti eoliche, solari, WtE e da biomasse.
21/11/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNel corso del workshop organizzato da Elettricità Futura, RES4Med&Africa e ANIE tante le testimonianze e gli indirizzi sugli investimenti nelle fonti rinnovabili delle imprese italiane nei Paesi della sponda sud del Mediterraneo.
20/11/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieMagnetti Building presenta i propri pannelli dalle proprietà fotocatalitiche in grado di attivare il processo di decomposizione delle sostanze inquinanti organiche e inorganiche.