19/11/2018 | Redazione ImpresaGreen
Quest'anno E.ON allaccerà nuovi impianti eolici nel Mar Baltico, nel Mare del Nord, in Italia e negli Stati Uniti per una capacità complessiva di 1.000 MW, equivalenti alla capacità di generazione di una centrale nucleare.
15/11/2018 | Redazione ImpresaGreen
Acquisita commessa per progettazione, installazione di sistemi in cavo ad alta tensione e tecnologie per il monitoraggio PRY-CAM.
13/11/2018 | Redazione ImpresaGreen
Aumento del 32,5% dell'efficienza energetica entro il 2030. Rinnovabili devono rappresentare il 32% dell'energia consumata entro il 2030. Incentivare i biocarburanti di seconda generazione.
12/11/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl progetto prevede lo sviluppo e l’integrazione nell’infrastruttura Terna di un modulo appositamente realizzato e denominato Energy (NRG) della piattaforma tecnologica Mercurio per il controllo del territorio, di cui già si avvale la Polizia di Stato.
07/11/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl punto sul fotovoltaico è stato fatto al Key Energy di Rimini, nel corso del convegno "Il fotovoltaico italiano verso il 2030. Scenari per il rinnovamento e per i nuovi impianti".
29/10/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl Presidente Michele Marsiglia : "Se il gasdotto non si realizza, ci faremo promotori in un'azione legale di risarcimento danni nei confronti dell'Istituzione e di chi è responsabile dello stop a questo Progetto".
29/10/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI futuri parchi di Baltic Eagle e Wikinger Süd andranno ad aggiungersi a Wikinger, costituendo così il maggior complesso eolico marino del mar Baltico, con una capacità installata di 836 megawatt e un investimento di 2.500 milioni di euro.
24/10/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’evento sarà l’occasione sia per discutere ed approfondire i futuri indirizzi politici per l'utilizzo dell'idrogeno a livello globale, sia per avviare un percorso di cooperazione internazionale.
15/10/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieFrancesco Vetrò Presidente e Roberto Moneta AD. Il Ministro Di Maio: "Il governo punta su un futuro energetico sostenibile del Paese e per questo motivo ha deciso di riservare grande attenzione nella legge di bilancio allo sviluppo della green economy".
08/10/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI tre impianti, situati nella provincia di Teruel, nella regione di Aragona, hanno una capacità totale di 128 MW e dovrebbero entrare in esercizio alla fine del 2019. Una volta a pieno regime saranno in grado di generare 412 GWh all’anno.
01/10/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIn un anno quotazioni greggio +57% trascinano tutte le commodity energetiche.
24/09/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieUncem: "Non sono attualmente previsti sulla bozza e si richiede di inserire incentivi per l'energia prodotta da impianti cogenerativi di piccola tagli (inferiori ai 200 kwattp) che utilizzano cippato prodotto da gestione forestale attiva".
24/09/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEntro il 2026 il solare e l'eolico rappresenteranno il 18% della capacità energetica del Paese.
21/09/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl parco solare Totana da 84,7 MW, che si trova nella regione di Murcia, dovrebbe entrare in esercizio nel terzo trimestre del 2019, e una volta a regime sarà in grado di generare 150 GWh l’anno.
13/09/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo lo studio Electrify 2030 l’elettricità è il vettore energetico del futuro, come fattore abilitante di sviluppo economico, sostenibilità e resilienza, oltre a risultare leva fondamentale per ridurre le emissioni di CO2 e l’impatto complessivo delle attività umane sull’ambiente.
07/09/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa Danimarca è un paese pioniere nell’integrazione delle energie rinnovabili all’interno del mix energetico nazionale, dove il 40% dell’elettricità del paese viene prodotta dalle turbine eoliche.
28/08/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNel corso della visita ufficiale del ministro del Tesoro Tria in Cina, Snam ha sottoscritto con State Grid International Development (SGID) un memorandum of understanding per valutare una serie di possibili opportunità di collaborazione in Cina.
23/08/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieEnel Green Power ha avviato la costruzione nello Zambia meridionale di un impianto solare fotovoltaico da 34 MW, che a regime dovrebbe produrre circa 70 GWh all’anno, evitando l’emissione in atmosfera di oltre 45.000 tonnellate di CO2.
21/08/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieConfartigianato: "A gonfiare il prezzo dell’energia per le piccole imprese sono accise e oneri generali di sistema che pesano in media per 4.508 euro l’anno sul costo della bolletta".
08/08/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieCollegato l’impianto fotovoltaico di Villa Prat, nella Regione del Maule, secondo impianto realizzato finora in Cile da Building Energy Andes, joint venture tra Building Energy e il Gruppo Scotta.
02/08/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'installazione dell'impianto fotovoltaico al Bislett di Oslo rappresenta una azione concreta da parte del governo scandinavo, impegnato a ridurre le emissioni di CO2 del 40% entro il 2030 attraverso l'uso di energie rinnovabili.