04/06/2018 | Redazione ImpresaGreen
L’impianto fotovoltaico, nello stato di Guanajuato, beneficerà di un ampliamento del 10% che aggiungerà circa 22 MW ai 238 MW di capacità attuale e, a regime, genererà oltre 625 GWh l’anno.
31/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
L’impianto di El Paso, nel dipartimento Cesar della Colombia settentrionale, avrà una capacità installata di 86,2 MW e, a regime, potrà generare circa 176 GWh all’anno.
31/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
Gattoni (CIB): “Con Biogasfattobene e doppie colture si riducono le emissioni, si arricchiscono i terreni e si stocca nel suolo carbonio organico, neutralizzando l’impronta di carbonio di allevamenti e aziende agricole”.
18/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI clienti nel Regno Unito possono acquistare Nissan Energy Solar, la soluzione che unisce la generazione di energia da fotovoltaico a un sistema di stoccaggio energetico per la casa che utilizza le batterie dei veicoli elettrici Nissan.
15/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa sigla dell'accordo rappresenta il primo passo di una partnership tra le due aziende, che si tradurrà in una collaborazione di lungo periodo per progetti ad alto valore aggiunto nel settore energetico.
08/05/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieVerranno effettuate sperimentazioni presso due impianti del Gruppo: il parco eolico di Pietragalla e la centrale idroelettrica di San Fiorano, per la quale è previsto anche l’intervento di Enel Produzione.
27/04/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieProject finance di oltre un miliardo di euro da 6 istituti finanziari. Il rifinanziamento dell’indebitamento di EF permetterà di ottimizzare i termini e le condizioni delle linee di credito, razionalizzare la struttura societaria e sostenere la futura crescita del Gruppo.
26/04/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieIl sistema fotovoltaico off-grid da 3,12 kwp, donato da Building Energy, produrrà circa 5 MWh di energia elettrica all'anno, contribuendo a ridurre sensibilmente le emissioni di anidride carbonica del palazzo.
24/04/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieBuilding Energy firma due accordi con il Ministero sudafricano dell'Energia per la costruzione di un parco eolico da 147 MW a Roggeveld e di un impianto mini-idroelettrico da 4,7 MW nel Free State.
19/04/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLe batterie dei veicoli elettrici Nissan alimentano lo stabilimento di Japan Benex e Sumitomo in Giappone. Il progetto “Future Plant” promuove l’uso efficiente dell’energia e la sostenibilità ambientale.
17/04/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa costruzione di HillTopper, il primo parco eolico di Enel nello stato dell’Illinois che una volta a regime genererà circa 570 GWh all’anno, richiederà un investimento di circa 325 milioni di dollari USA.
11/04/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNell’autunno 2018, accanto all’impianto fotovoltaico su tetto più grande d’Europa - quello del CAAB, che alimenta attualmente il parco agroalimentare Fico Eataly World con una produzione energetica annua di 15 GWH - sarà operativo l’impianto fotovoltaico della nuova area mercatale.
29/03/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePrevisto un investimento complessivo di 100 milioni di euro: l’impegno da oltre 80 milioni di euro sulla fabbrica 3SUN si lega sinergicamente a quello da 20 milioni sull’Enel Innovation Lab di Catania, dove sono presenti laboratori per sperimentare tecnologie innovative sulle fonti rinnovabili.
26/03/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieGrazie alla collaborazione degli Open Lab NB-IoT di Huawei e degli operatori di rete mobile, Pietro Fiorentini apre la strada alla misurazione intelligente del gas in Europa.
19/03/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL'azienda di Bologna Seaside, realtà italiana all'avanguardia nell'innovazione per l'efficienza energetica, è stata acquisita da Italgas, primo operatore in Italia nel settore della distribuzione cittadina del gas naturale.
13/03/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieI progetti di Benban porteranno alla creazione di nuovi posti di lavoro a lungo termine nell'ambito del funzionamento e della manutenzione dei tre impianti solari, fornendo così ulteriori vantaggi alle comunità locali.
13/03/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNel settore delle tecnologie ANIE, l'Italia si conferma un esportatore netto verso il mercato emiratino, con un saldo della bilancia commerciale in attivo per un valore superiore ai 700 milioni di euro.
08/03/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieObiettivo 1 GWp di fotovoltaico tra Italia e Spagna nei prossimi 5 anni. Con i contratti a lungo termine per il fotovoltaico l'Italia è in market parity, con un enorme potenziale di lungo periodo.
28/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieSecondo i dati CDP sono oltre 100 le città che ricavano almeno il 70% della propria energia elettrica da fonti rinnovabili, tra le quali Auckland, Nairobi, Oslo, Seattle e Vancouver.
23/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieConfartigianato: "Dopo le agevolazioni agli energivori, non sono accettabili ulteriori balzelli che trasformano le bollette delle piccole imprese in strumenti per ‘fare cassa’".
08/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieTages Capital SGR, terzo operatore in Italia nella gestione di impianti fotovoltaici, ha scelto e sperimentato la soluzione di una start-up ligure, Wesii, che assicura rapidità di analisi e di intervento.
07/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieLa Commissione Europea ha approvato sei meccanismi di regolazione della capacità di energia elettrica per garantire la sicurezza dell'approvvigionamento in Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia e Polonia.
02/02/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieNessun dettaglio finanziario dell’operazione è stato rilasciato.
25/01/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergieL’intesa, che definisce i perimetri confindustriali relativi al settore delle fonti rinnovabili elettriche distinguendo tra costruttori di tecnologie e produttori, favorisce sinergia e collaborazione tra le aziende appartenenti alle due Associazioni.
24/01/2018 | Redazione ImpresaGreen
EnergiePrysmian Group si è vista assegnare una nuova commessa da Cobra Wind International per realizzare il sistema in cavo che collegherà il parco eolico offshore galleggiante di Kincardine all’entroterra britannico.
23/01/2018 | Redazione ImpresaGreen
Energie